La scolastica è un metodo di pensiero critico e di apprendimento che ha dominato l'insegnamento nelle università medievali europee dal XII al XVI secolo.
Al cuore della scolastica vi era un tentativo di armonizzare la fede cristiana con la ragione filosofica, in particolare con la filosofia di Aristotele. La scolastica si concentrava sull'utilizzo della logica e del ragionamento deduttivo per comprendere e difendere la dottrina cristiana.
Caratteristiche principali della scolastica:
Fasi principali della scolastica:
Figure chiave:
Influenza e Critiche:
La scolastica ebbe un'enorme influenza sullo sviluppo del pensiero occidentale, contribuendo alla nascita delle università e allo sviluppo di una metodologia rigorosa di indagine intellettuale. Tuttavia, fu anche criticata per il suo eccessivo formalismo, per la sua dipendenza dall'autorità e per la sua presunta difficoltà a confrontarsi con il mondo reale. L'avvento dell'umanesimo e della scienza moderna segnarono il declino della scolastica come metodo dominante di pensiero.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page